top of page

Violenza domestica: un segnale per chiedere aiuto

  • Immagine del redattore: Elena Bertoli
    Elena Bertoli
  • 21 mar 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

La violenza domestica, sia fisica che psicologica, è un abuso silenzioso. Il più delle volte non viene vista o percepita da chi vive fuori dalle mura di una casa, ma per chi la subisce diventa una lotta quotidiana che spesso non si riesce a dimostrare o a contrastare.

E' nato un segnale che permette alle vittime di violenza domestica di chiedere aiuto in maniera silenziosa, un modo semplice ma efficace per indicare un abuso domestico senza doverlo dire ad alta voce.

Il segnale si esegue con una mano e consiste nel rivolgere il palmo verso la persona a cui si vuole chiedere aiuto, piegare il pollice verso il palmo e poi chiudere le altre quattro dita rimanenti. E' importante scandire lentamente i movimenti affinché la richiesta di aiuto sia chiara.



Il "Signal For Help" è stato creato per la prima volta da "Canadian Women's Foundation" e si sta capillarmente diffondendo a livello internazionale. Lo scopo è diffondere questo segnale di abuso domestico e farlo diventare uno strumento universale riconoscibile da tutti, sia per chi vuole segnalare di essere in pericolo o di avere bisogno di aiuto, sia per chi è chiamato a prestare il suo aiuto.

E' importante quindi imparare questo gesto silenzioso e discreto. Ciò significa non solo saperlo usare, ma anche saperlo riconoscere per potersi rendere utili.

La prima cosa da fare quando si riconosce nettamente qualcuno compiere questo gesto come richiesta di aiuto è avvisare le autorità o chiamare il numero dell'antiviolenza: 1522.


Imparatelo.

Riconoscetelo.

Ricordatelo.

Diffondetelo.






Commentaires


Hidden Word
  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
  • YouTube - Black Circle

© 2020 Elena Bertoli.   Website created by Elena Bertoli

Tutti gli scritti presenti su questo sito sono coperti da COPYRIGHT e di proprietà del legittimo autore.

bottom of page