top of page

Il Diario della Gratitudine: un'abitudine per migliorare le tue giornate

  • Immagine del redattore: Elena Bertoli
    Elena Bertoli
  • 20 ott 2020
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 13 mag 2022

  • Hai consapevolezza di ciò che di bello è presente nella tua vita?

  • Dai sempre valore alle piccole cose che ti succedono?

  • Riesci ad essere grato per quanto hai o ti accade quotidianamente?

Partiamo dal principio: presumo che ad ognuno di noi capitino momenti, giornate o lunghi periodi in cui tutto sembra andare storto, dove non si riesce ad incanalare l'attenzione sulle cose positive che ci circondano perché quelle negative prendono il sopravvento, risultano avere un peso maggiore, ci rovinano le giornate e non ci permettono di vedere le cose belle, anche piccole, che in realtà sono presenti costantemente nella nostra vita.

Quando siamo concentrati sulle cose negative che ci succedono, non lasciamo spazio a quelle positive, che di conseguenza stentano ad arrivare. Talvolta, quando arrivano, nemmeno le notiamo, perché la nostra energia è completamente concentrata sull'abitudine a dare tutto per scontato, alla lamentela, all'imprecazione, all'aspettativa che la fregatura sia dietro l'angolo e che tutto sia "troppo bello per essere vero".


IN COSA CONSISTE IL DIARIO DELLA GRATITUDINE?


Si tratta di una pratica semplice da compiere ogni giorno:

  1. Prendi un diario o un quaderno che ti piaccia o che abbia valore per te;

  2. Su ogni pagina scrivi la data;

  3. Racconta cosa di bello ti è successo durante la giornata, anche le piccole cose, soprattutto quelle che si tende a dare per scontate e quindi a non notare mai, e se hai fatto cose diverse dal solito o nuove per te;

  4. Ringrazia per quanto hai scritto riguardo quel giorno;

  5. Metti la tua firma;

  6. Ripeti questa pratica per 21 giorni, facendola diventare un'abitudine;

  7. Continua poi per altri 90 giorni per fare in modo che la gratitudine diventi il tuo stile di vita.


CHE BENEFICI PORTA QUESTA PRATICA NELLA NOSTRA VITA?


L'azione ripetuta per 21 giorni diventa un'abitudine, per 90 giorni uno stile di vita.

Di conseguenza l'essere grato ogni giorno e il notare sempre "il lato positivo della medaglia" ci permetterà di concentrare le nostre energie su ciò che reca felicità alla nostra vita.

Nello specifico, il Diario della Gratitudine porta a:

  • Diventare più resilienti di fronte a ciò che di negativo accade nella nostra vita

  • Avere fiducia verso tutto ciò che succede, anche quando non ne comprendiamo il motivo nell'immediato

  • Concentrare la propria attenzione nella ricerca di situazioni positive per il proprio benessere

  • Aumentare la consapevolezza di possedere dentro di sé tutti gli strumenti per affrontare le situazioni problematiche

  • Riflettere sempre su quanto ci accade per aiutarci a crescere

  • Riuscire a dare peso anche a ciò che è costante nella nostra vita e che, proprio per la sua costanza, viene spesso dato per scontato e privato del suo valore

  • Migliorare l'intento nel volere la felicità nella propria vita

  • Praticare la gratitudine e apprezzare la bellezza della vita che ogni giorno ci circonda

  • Aggrapparsi ai significati profondi di ciò che accade, migliorando in positivo l'umore e il proprio stile di vita

  • Amare le cose semplici

  • Essere pronti e ricettivi ad ogni tipo di cambiamento.


COME COMPORTARSI NELLE GIORNATE NEGATIVE?


Non siamo ipocriti, non è possibile che ogni giorno accadano solo cose positive da raccontare. Capitano giornate piatte, simili tra loro o addirittura giornate in cui succede un evento che ci ha provocato sofferenza, disagio o amarezza.

Quindi cosa scrivere sul diario se non riscontriamo nulla di positivo durante la giornata?

E' bene ringraziare comunque, sempre!

Nelle giornate in cui non ci succede qualcosa di bello, si può ringraziare per il fatto che in fondo non è successo nulla di brutto! Si può ringraziare per ciò che diamo spesso per scontato e che risulta essere sempre presente nella nostra vita, famiglia, amicizie, relazioni.

Nei giorni in cui accade un evento negativo e la sofferenza prende il sopravvento, si può scrivere una frase simile a questa: "Ringrazio per ciò che mi è accaduto oggi, anche se ora non ne comprendo il motivo. Le cose accadono per me e non contro di me. Il motivo mi sarà chiaro quando sarà il momento."

Succede così, infatti. Con il passare del tempo si impara ad avere maggiore consapevolezza di quanto ci accade e scrivendo le cose vissute si ha la possibilità di analizzarle meglio e comprendere il quadro generale, il perché ci accadono certe cose e cosa ci hanno permesso di migliorare ed ottenere a distanza di tempo.

E' importante riconoscere che ogni cosa che ci accade ha un motivo, e lo scopo finale è sempre la nostra evoluzione! La crescita personale non finisce mai, mai!



LA MIA ESPERIENZA:


Mesi fa stavo attraversando un (uno dei tanti in realtà) periodo negativo, fatto di stress, ansie, preoccupazioni e lacrime, tante lacrime. Mi concentravo su una sensazione o situazione negativa e notavo che di conseguenza tutto intorno a me assumeva la medesima connotazione. Mi ritrovavo immersa nei problemi e non stavo bene né in casa, né al lavoro e nemmeno nelle relazioni interpersonali.

Mi sono decisa a fare qualcosa di piccolo per cambiare le cose, seguendo il consiglio di una cara amica. Ho cominciato così il mio percorso con il Diario della Gratitudine.

All'inizio ero titubante e scettica, poiché non credevo che una pratica così semplice potesse risultare in realtà molto potente a lungo andare. Davo infatti per scontato che il ritrovamento della gioia nella mia vita dovesse essere legato ad eventi importanti, salienti, enormi. Passavo le mie giornate nel buio di ciò che mi accadeva e non lasciavo spazio alle possibilità. Molte volte mi sono bloccata poiché non riuscivo a credere di dover ringraziare per le cose negative che mi succedevano. Così non scrivevo nulla per giorni e dovevo ricominciare sempre da capo.

Quando la FIDUCIA ha preso il sopravvento sul pregiudizio, le cose nel tempo si sono nettamente capovolte!!!

Ho imparato a credere in maniera incondizionata che le cose negative avessero un lato opposto della medaglia, e così ho voluto fidarmi nel ringraziare sempre e comunque, ogni singolo giorno, per ogni piccola cosa!

Ancora oggi, ogni sera prendo il mio Diario, scrivo la data, racconto quanto mi è successo nella giornata, ringrazio e firmo.

Talvolta mi ritrovo nel tardo pomeriggio a rendermi conto che non è successo nulla di rilevante da osservare, e quindi mi impegno nella ricerca di quel "plus" in grado di rendere la mia giornata degna di essere ricordata e ringraziata.

  • Ho imparato quindi a ricercare sempre cose che mi rendono felice.

  • Ho imparato il valore delle piccole cose, che quando non do per scontate, mi accorgo che in realtà sono grandi.

  • Ho imparato ad accorgermi di quanta bellezza mi sta intorno.

  • Ho imparato a ringraziare per la presenza al mio fianco (da non dare mai per scontata) di persone speciali e importanti, genitori, familiari, amici.

  • Ho imparato a ringraziare anche per l'assenza di certe persone, poiché determinati distacchi, seppur mi abbiano provocato molta sofferenza, mi hanno permesso di ritrovare me stessa, di dare spazio, valore, importanza a me, a mettermi in primo piano, ad amarmi.

  • Ho imparato ad avere fiducia nei cambiamenti, e le cose hanno iniziato a fluire, ad accadere per il mio bene.

  • Ho imparato il significato profondo della GRATITUDINE.

Pertanto ringrazio Valeria per il suo consiglio e i suoi suggerimenti, ringrazio me stessa per aver creduto nella possibilità di questa pratica ed averla iniziata, ringrazio le cose positive e le cose negative che mi accadono ogni giorno, ringrazio tutti i cambiamenti che sono arrivati di conseguenza, ringrazio tutto ciò per cui ho già ringraziato, tutto ciò che mi è successo e tutto ciò che mi succederà perché so che mi servirà, sempre!



GRAZIE!


Elena Bertoli




Kommentare


Hidden Word
  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
  • YouTube - Black Circle

© 2020 Elena Bertoli.   Website created by Elena Bertoli

Tutti gli scritti presenti su questo sito sono coperti da COPYRIGHT e di proprietà del legittimo autore.

bottom of page