top of page

Quando guarisce un cuore?

  • Immagine del redattore: Elena Bertoli
    Elena Bertoli
  • 11 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 5 set 2020



Ho preso spunto da questa frase per cercare di capire come sia possibile lenire le ferite del cuore...

Si tende a cercare spesso, quando il cuore è ridotto a pezzi, di lasciarli tutti per terra in un angolo, come se non guardarli potesse permetterci di soffrire meno. Si prova quindi ad andare avanti come si può, sopravvivendo con battiti ansimanti, voltando lo sguardo altrove per cercare gioia in qualsiasi altro luogo al di fuori di noi stessi.

Ci si dimentica però che quei pezzi di cuore non sono fatti per stare a terra, logorati, dimenticati. Prima o poi si faranno sentire, e il dolore che emaneranno sarà atroce.

Il cuore non dimentica le ferite, perché esse rimarranno vive dentro di noi per ricordarci che ci abbiamo provato, ci abbiamo creduto e che se abbiamo fallito è perché siamo stati coraggiosi e capaci di amare.

Il cuore ha sempre una grande attitudine a guarire. Si spezza, certo, ma si rimargina sempre.

Credo che il primo passo per questa guarigione sia sulla via del perdono.

Quando si perdona, e lo si fa per davvero, si arriva non solo a perdonare chi ha ridotto il nostro cuore in pezzi, ma anche noi stessi, per non aver impedito che ciò accadesse.

Quando si smette di infondere colpe, si perdona e si accettano gli eventi, tenendo preziosa la lezione che ci hanno offerto, allora permettiamo al nostro cuore di guarire e riprendere a fare ciò per cui è stato creato: farci vivere e farci amare, ancora e ancora.


Elena Bertoli


Commenti


Hidden Word
  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
  • YouTube - Black Circle

© 2020 Elena Bertoli.   Website created by Elena Bertoli

Tutti gli scritti presenti su questo sito sono coperti da COPYRIGHT e di proprietà del legittimo autore.

bottom of page